Tanti i gesti di preghiera in questa festa dell’Annunciazione, giorno così caro alla memoria cristiana che lo ricorda così spesso nelle sue povere Ave Maria, preghiera che si limita a ripetere le parole con cui il Signore, tramite l’arcangelo Gabriele,...
Il Papa insiste perché in questi tempi di pandemia «il popolo di Dio si senta accompagnato dai pastori e dal conforto della Parola, dei sacramenti e della preghiera». Così egli ha dapprima invitato a riaprire le chiese parrocchiali di Roma. Poi, dinanzi al digiuno...
Nell’inquietudine che attraversa questi giorni, un brano tratto da una meditazione di don Giacomo (presentazione del libro di don Giussani “Affezione e dimora”). “Nella tempesta si può essere quieti, per usare una delle espressioni più belle di Don Giussani di...
A Roma, alle pendici del Palatino, a due passi dal Circo Massimo sta la Basilica di Sant’Anastasia, di origini antichissime. Edificata dall’imperatore Costantino fu intitolata alla martire Anastasia di Sirmio, la cui festa cade il 25 dicembre. Qui, nel IV secolo,...
Tempo di Quaresima accompagnato da certa inquietudine, che ha nome nuovo, coronavirus, ma ricorda cose antiche, anche se molto più gravi. Tra queste la peste fu flagello ricorrente e richiama alla memoria la figura di san Rocco, il santo pellegrino che il Signore...