Te Deum laudamus
Al finire dell'anno la Chiesa invita i fedeli alla recita, o al canto, del Te Deum. In questo tempo di pandemia - con corollario di...
L’incarnazione di Gesù e la felicità di Dio
Pubblichiamo un brano della meditazione di Natale di don Giacomo Tantardini, "L'umanità di Cristo è la nostra felicità". Come è...
Natale del Signore: 25 dicembre, una data storica
Con il 17 dicembre ha inizio la Novena del Natale del Signore, Segnaliamo un vecchio articolo di 30Giorni di Tommaso Federici sulla...
Cristo Re
Domenica è la solennità di Nostro Signore Gesù Cristo, Re dell'Universo. Più semplicemente nota nel popolo cristiano come Cristo Re....
Le potenze anonime sconfitte e il potere di Gesù
Pubblichiamo un'omelia di don Giacomo Tantardini del 6 novembre 2010 In queste ultime domeniche dell’anno della Chiesa, in queste...
Della speranza cristiana
Il presidente della Cei, cardinale Gualtiero Bassetti, in questi giorni sta condividendo l'esperienza di tanti ammalati di...
Vegliate ogni momento pregando
Si avvicina la solennità di Tutti i Santi, nella quale si fa memoria e si chiede l'intercessione di quanti, prediletti dal Signore,...
La Vergine Maria vede la buona volontà
Finisce ottobre, il mese che la Chiesa ha voluto dedicare alla Madonna, nel quale più facile è la preghiera alla beata vergine Maria...
Santa Teresina e la Piccola via
"Passerò il mio cielo a fare del bene sulla terra". Così santa Teresina di Lisieux, di cui oggi ricorre la memoria. Nella ricorrenza...
Paolo VI: la Chiesa può solo pregare
Pier Paolo Pasolini e Paolo VI, due figure che non potrebbero essere più lontane. Eppure è forse la penna di Pasolini quella che più...