Gesù, la dolcezza che non si può possedere
Da una meditazione di don Giacomo, relativa al Natale del 2006, in cui commentava un sermone di sant'Antonio da Padova, di cui ieri...
Il dono dell’attrattiva Gesù
Pubblichiamo un'omelia di don Giacomo Tantardini tenuta in occasione della celebrazione eucaristica della Solennità della Pentecoste...
La fede: pura attrattiva di grazia
Nono anniversario della morte di don Giacomo. Pubblichiamo l'omelia tenuta nella celebrazione della II settimana di Pasqua del 18...
La vittoria di Gesù e l’attesa dell’uomo
Pubblichiamo alcuni brani della meditazione tenuta da don Giacomo Tantardini il Martedì Santo del 26 marzo 2002 nella Basilica del...
La Madonna sotto la Croce: stava e guardava
Pubblichiamo un'annotazione di don Giacomo riguardante il tempo della Quaresima. Come mi ha colpito in questa Quaresima,...
L’incarnazione di Gesù e la felicità di Dio
Pubblichiamo un brano della meditazione di Natale di don Giacomo Tantardini, "L'umanità di Cristo è la nostra felicità". Come è...
Le potenze anonime sconfitte e il potere di Gesù
Pubblichiamo un'omelia di don Giacomo Tantardini del 6 novembre 2010 In queste ultime domeniche dell’anno della Chiesa, in queste...
Vegliate ogni momento pregando
Si avvicina la solennità di Tutti i Santi, nella quale si fa memoria e si chiede l'intercessione di quanti, prediletti dal Signore,...
Sant’Ignazio e l’affidamento alla grazia di Dio
La Congregazione per il clero ha pubblicato un documento che vuol essere una sorta di promemoria per parroci, parrocchie e...
Basta lo stupore, basta un cenno di devozione
Il 25 luglio la Chiesa ricorda san Giacomo apostolo. Nell'occasione, pubblichiamo un testo di don Giacomo ripreso da 30Giorni dal...