Pubblichiamo alcuni brani della meditazione tenuta da don Giacomo Tantardini il Martedì Santo del 26 marzo 2002 nella Basilica del Santo (Padova). Vorrei iniziare dal centro dell’Apocalisse di san Giovanni, che è una delle immagini più stupende e che più mi...
25 marzo, l’Annuncio dell’angelo alla Beata Vergine Maria. Pubblichiamo due brani dell’omelia di san Bernardo che il Breviario propone in questo giorno. Questo giorno in cui l’Eterno, il cielo e la terra sono stati sospesi al “sì”...
Solennità di San Giuseppe, ancora più gradita perché la Chiesa ha voluto dedicare all’umile padre di Gesù questo anno. Così nel Responsorio breve delle Lodi mattutine: “Dio lo fece signore nella sua casa, gli affidò i beni più cari”, cioè Gesù e...
Pubblichiamo un’annotazione di don Giacomo riguardante il tempo della Quaresima. Come mi ha colpito in questa Quaresima, leggendo lo Stabat Mater durante la via crucis, accorgersi che nello Stabat Mater ci sono in fondo solo due verbi: “stava” e...
Oggi memoria delle apparizioni della beata Vergine Maria alla piccola Bernadette, a Lourdes. Una memoria alla quale si associa il canto “È l’ora che pia”, col ritmo del suo ritornello che richiama il suono delle campane. Tante e diverse le strofe che...
Pubblichiamo una lettera di don José Rodrigo Lopez Capeda, che da qualche giorno gira su internet e che i social hanno attribuito a don Ruben, giovane sacerdote spagnolo morto il 21 gennaio scorso nell’esplosione che ha distrutto un palazzo sede degli uffici...